
“I baffi”
“Già si chiudeva in se stesso, rinunciava alla più facile delle verifiche, non osava più chiedere niente a nessuno. In pochi giorni, con accortezza, senza la minima violenza e perfino senza complicità apparente, Agnès e Jérôme l’avrebbero completamente persuaso della su follia, l’avrebbero fatto impazzire piano piano.”
Recensione
Se cerchi emozioni forti, se non temi di mettere a soqquadro la tua vita e l’ordine delle cose, ho il libro che fa per te.
I BAFFI di Emmanuel Carrère non è una semplice lettura: è un’esperienza che ti scava dentro, trasformandoti nel profondo – come è accaduto a me – e nulla, dopo, sarà più come prima.
Pagina dopo pagina, la percezione di te stesso inizierà a incrinarsi, con una forza così brutale da spingerti a credere di essere un’altra persona. Grazie alla maestria ipnotica dell’autore, un gesto all’apparenza innocuo – tagliarsi i baffi – si trasforma in un viaggio agghiacciante ai confini tra follia e normalità, realtà e finzione, verità e proiezione.
Seguirai le vicende di un uomo che, convinto di compiere uno scherzo innocuo, si ritrova precipitato in un vortice di eventi dalle tinte oscure, in una spirale di pensieri ossessivi e deliranti che minano la sua identità, pezzo dopo pezzo.
Ed è qui che entri in gioco tu: camminerai a fianco del protagonista nella ricerca disperata di un senso, qualunque esso sia, e sentirai sulla tua pelle il gelo della sua angoscia. Ti ritroverai coinvolto così profondamente da provare il bisogno di controllare più volte lo specchio per assicurarti che l’immagine riflessa non stia giocando a suo modo con la tua mente.
Il finale ti lascerà stranito, senza parole e confermerà la potenza narrativa di questo incredibile libro.
{{ __( 'Was this helpful', 'textdomain' ) }} ?
Contattami
Hai domande, suggerimenti o vuoi condividere la tua opinione? Compila il form qui sotto: sarà un piacere leggere il tuo messaggio e risponderti al più presto.