“Come le lucciole”
Autore: Francesca Pongiluppi
Editore: Solferino
Anno: 2025
Se cerchi una lettura introspettiva, che ti faccia comprendere il valore della vita in ogni sua sfaccettatura, questo libro ti conquisterà!
Quanti segreti può celare uno sguardo? Gli occhi sono lo specchio del tuo vissuto e la proiezione di ciò che stai diventando.
Acquista su Amazon
Acquistando tramite i miei link su Amazon non paghi alcun sovrapprezzo: è lo stesso prezzo di sempre. È però un modo semplice e diretto per aiutarmi a sostenere le spese del sito e continuare a offrirti contenuti di qualità. Grazie di cuore per il supporto!
Recensione
Se il tuo sguardo rubasse le parole alla voce, che melodia creerebbe? A quali frequenze si connetterebbe per prendere forma?
Nessuno lo sa, forse nemmeno tu. Ma c’è un libro che può farti udire la musica racchiusa negli occhi.
“COME LE LUCCIOLE” di Francesca Pongiluppi ed. Solferino è uno scrigno di segreti che si svelano con veemenza sino a deflagrare e farti rinascere con un’inaspettata leggerezza dell’anima.
Il romanzo ci conduce nella vita di Sonia, una giovane donna in cerca di risposte.
Ci troviamo a Genova, alla vigilia del G8, e Sonia diserta la manifestazione pacifica a cui si era preparata per dirigersi ad Albenga.
Ad attenderla ci sono frammenti del suo passato che reclamano di essere portati alla luce e che sono associati ad una donna speciale, Jolanda, morta nel 1984. Ora che anche il marito di lei è venuto a mancare, Sonia sente l’urgenza di recarsi nella casa dove da bambina trascorreva le vacanze, rese indimenticabili proprio dalla presenza di Jolanda. Il suo sguardo luminoso ed etereo ha sempre scaldato il cuore di Sonia che ne intravedeva, tuttavia, venature cupe.
La protagonista varca la soglia di quella casa pregna di ricordi. Sono loro, rimbalzando da una parete all’altra, a guidarla verso il diario segreto di Jolanda. Le pagine scivolano tra le dita di Sonia come fossero granelli di sabbia dorata. Intorno a Jolanda si delineano contorni più nitidi che spiegano la voragine in cui precipitavano i suoi sguardi. Sono il riflesso degli anni della guerra e dello sfruttamento in Libia, dove il suo corpo era diventato terreno di piacere per i soldati italiani.
Sonia fa suoi la rabbia e lo sfinimento, il suo cuore subisce una lacerazione, come accade a un fiore se viene reciso da mani sporche e maldestre. Jolanda le appare come una lucciola racchiusa in un barattolo che emana ancora bagliori. Attraverso il diario, Sonia scoprirà quanto la sua vita sia legata a quella di Jolanda da un filo invisibile, lo stesso che tu verrai a tessere con lei.
Poetica, struggente, cruda come la vita e sorprendente come un segreto, la storia che leggerai accenderà il tuo sguardo, trasformandolo in una melodia.
Ti è piaciuta la recensione di questo libro?
Do sempre il massimo per ogni recensione, ma ogni libro è diverso e merita un approccio unico. Il tuo feedback mi aiuta a capire se per questo titolo ho trovato la chiave giusta!
Nota: Il tuo feedback è anonimo e viene memorizzato solo sul tuo dispositivo
Contattami Qui
Hai domande, suggerimenti o vuoi condividere la tua opinione? Compila il form qui sotto: sarà un piacere leggere il tuo messaggio e risponderti al più presto.
