“Ma io quasi quasi”

Autore: Michele Bitossi
Editore: Accento Edizioni
Anno: 2025
Se stai cercando un libro che ti aiuti a superare un momento critico, questa proposta fa al caso tuo.

“MA IO QUASI QUASI” è più di un romanzo; è un’esperienza cruda e necessaria sulla paternità, sulla resilienza e sul coraggio di guardare in faccia il proprio male interiore per trovare, alla fine del tunnel, la luce di una verità liberatoria.

Tags Libro: Introspettivo - Originale - profondo
Acquista su Amazon
Acquistando tramite i miei link su Amazon non paghi alcun sovrapprezzo: è lo stesso prezzo di sempre. È però un modo semplice e diretto per aiutarmi a sostenere le spese del sito e continuare a offrirti contenuti di qualità. Grazie di cuore per il supporto!

Recensione

Esistono due tipi di persone di fronte al dolore: quelle che fuggono e quelle che, pur terrorizzate, si fermano ad affrontare i propri demoni.

Riccardo, il protagonista del romanzo “MA IO QUASI QUASI” di  MICHELE BITOSSI (Accento Edizioni) appartiene decisamente alla seconda categoria.

La sua vita è appesa a un filo sottilissimo: l’esito di una perizia psicologica deciderà se potrà continuare a vedere la sua bambina dopo una separazione conflittuale. Incastrato in una spirale di angoscia, attacchi di panico e ricordi che irrompono a minare la sua già precaria stabilità, Riccardo sceglie di non crollare. Il premio in gioco è troppo prezioso.

Con una scrittura tagliente e ironica, che non ha paura di scavare nel lato più oscuro e vulnerabile dell’uomo, Bitossi mette in scena un feroce e al tempo stesso tenerissimo percorso di auto-analisi. Il protagonista, pagina dopo pagina, smette di essere un personaggio per diventare un compagno di viaggio, un amico la cui battaglia ci costringe a guardare la nostra immagine riflessa allo specchio per quella che è, senza pietà o finzione.

MA IO QUASI QUASI” è più di un romanzo; è un’esperienza cruda e necessaria sulla paternità, sulla resilienza e sul coraggio di guardare in faccia il proprio male interiore per trovare, alla fine del tunnel, la luce di una verità liberatoria.

{{ __( 'Was this helpful', 'textdomain' ) }} ?

{% if helpful_yes %}    {{ _n( '%s person found this helpful', '%s people found this helpful', helpful_yes, 'textdomain')|format(helpful_yes) }} {% endif %}

Contattami

Hai domande, suggerimenti o vuoi condividere la tua opinione? Compila il form qui sotto: sarà un piacere leggere il tuo messaggio e risponderti al più presto.

    Scorri in alto